IL PERCHÉ DI UNA DENOMINAZIONE

Molte persone si e ci chiedono cosa significa la denominazione S.G. Amsicora.
Innanzitutto la dicitura completa è Società GINNASTICA AMSICORA.
Attualmente per 'Ginnastica'si intende una società affiliata alla Federazione Ginnastica d'Italia che pratica le specializzazioni che essa promuove ed organizza : principalmente artistica maschile e femminile e ritmica.
Nella seconda metà dell'ottocento la FGI curava non solo la ginnastica attrezzistica o artistica ma anche l'atletica leggera ed i giuochi tipo calcio, palla vibrata e tamburello; nei concorsi nazionali venivano poi effettuate altre gare a latere come le gare per fanfare sociali.
Per l'Amsicora l'aggettivo qualificativo 'Ginnastica' è, a mio parere, strettamente legato alle origini ed alla fondazione della stessa. Il 1° maggio 1874 veniva fondata a Cagliari la prima società sportiva denominata Società GINNASTICA Cagliaritana; nel 1869 era stata fondata a Venezia la Federazione Ginnastica d'Italia decana delle federazioni italiane costituita per promuovere l'educazione fisica e per salvaguardare il benessere fisico e sportivo degli italiani'. Pertanto essere affiliati alla F.G.I. significava appartenere all'unica organizzazione sportiva nazionale. Infatti la F.C.I. ciclismo viene fondata nel 1885 ,la FIDAL atletica leggera nel 1898, così come la FIGC calcio -, la F.I.N. nuoto nel 1900, la F.P.I. pugilato nel 1915; pertanto ai tempi della Cagliaritana esisteva la sola F.G.I. da qui la denominazione di Società Ginnastica. Detta Società sportiva si scioglieva nel 1883, per dissidi tra i soci. Erede fu la Società GINNASTICA Gialeto di Cagliari che ne ereditò la denominazione principale ed il maggior numero di soci. Quest'ultima società cessò l'attività nel 1896, travolta dai debiti. Nel 1897 nacque la Società Ginnastica Amsicora, fondata da un gruppo di giovani riuniti nel retro della macelleria Olla ma, a mio parere, formato da ex-soci della Gialeto, per lo più commercianti e professionisti; infatti il primo presidente fu il ricco commerciante Raffa Garzia, il secondo il commerciante-industriale Guido Costa, e tra i primi consiglieri troviamo i commercianti Lippi, Valdes, Honorat, Cocco, Boero, Devoto, gli imprenditori Doglio e Puddu, l'avv. Nobilioni e ling. Simonetti. Nello stabilire ilmaggio come giorno di fondazione si è probabilmente voluto ricordare il giorno della fondazione della 'Cagliaritana' e dalla stessa, e dalla Gialeto, veniva mutuato il nome 'Ginnastica'.
Nella realtà l'Amsicora aveva sezioni di quasi tutte le specialità sportive : ginnastica, atletica leggera e pesante, ciclismo, nuoto, calcio, palla vibrata, law-tennis, tiro a segno, molte sia maschili che femminili, e , nel suo impegno statutario di educazione della gioventù aveva realizzato ben due impianti sportivi polivalenti, creato una sede sociale con ricca biblioteca, una ottima banda musicale e, oltre agli avvenimenti sportivi, organizzava le Feste di Maggio ,alle quali partecipava tutta la città, con feste nel Teatro Civico e una fiera campionaria.

Per quanto concerne il nome 'AMSICORA' premetto che alla fine del 1800 ed agli inizi del 1900 in Sardegna si ebbe un grande risveglio dell'amore per l'isola, per la sua storia ed i suoi costumi, fra gli intellettuali si diffuse una infinita voglia di 'sardismo'. Per questo motivo molte Società, in particolare sportive, assunsero denominazioni ispirate a nomi della tradizione sarda : Gialeto, Amsicora, Eleonora D'Arborea, Iosto, Iolao, Icnusa, Torres, Tharros etc. Molte volte l'ispirazione fu tratta da notizie storiografiche non totalmente veritiere e inquinate da desiderio di sardità. E' il nostro caso. Gli storiografi dell'ottocento accreditarono la leggenda di una ribellione dei sardi-pelliti, durante la seconda guerra punica, contro i dominatori romani nel tentativo di riottenere la libertà perduta. Le cose non stavano proprio così. In realtà Amsicora, o meglio Ampsicora, era un sardo di chiare origini cartaginesi che Livio definisce il più grande latifondista della Sardegna. Egli, istigato da Annone, un grosso commerciante cartaginese residente nelle coste sarde, decise di prendere le armi contro Roma chiedendo l'aiuto di Cartagine ed approfittando della presenza di Annibale in Italia. Ciò evidentemente perché il pretore romano Cornelio Mammola, su pressante richiesta di Roma in gravi difficoltà, depredava letteralmente le pianure sarde in cerca di cibo e uomini per rimpolpare le esauste disponibilità dell'Urbe. Siamo nel 215 a.c. ,Roma, quando intravede la possibilità di perdere il suo granaio, reagisce alle notizie di una rivolta in Sardegna inviando i pretori Muzio Scevola e Manlio Torquato con nuove legioni. A sua volta Cartagine, cercando di approfittare delle difficoltà romane, invia in Sardegna una flotta comandata da Asdrubale il Calvo e Magone Barca. Le truppe romane arrivano nell'isola e possono schierare una forza di 22.000 uomini e 1.200 cavalli, la flotta cartaginese viene invece dirottata dalla tempesta nelle Baleari. Nello stesso periodo Amsicora sale nelle montagne dell'interno della Sardegna per reclutare uomini tra i pastori-guerrieri di quelle valli che, per le loro vesti di pelle di pecora, erano chiamati sardi-pelliti (Livio), e lascia il comando dei suoi uomini al figlio Iosto o Osto. Da questo fatto è nato l'equivoco di ritenere il sardo-cartaginese Amsicora il capo dei sardi-pelliti e l'usanza di rappresentarlo vestito di pelle di pecora.
Inquadrato il periodo storico e definiti i protagonisti rimane il fatto bellico che in realtà si riduce a due episodi : il primo avvenne subito dopo la sbarco dei romani che guidati da Torquato sfidano a battaglia le schiere del giovane Osto che, inferiori in numero ed esperienza, perdono l'incontro, lasciano sul terreno tremila morti e ottocento prigionieri, e si ritirano nella città fortificata di Cornus; il secondo rappresenta l'evento fondamentale perché le truppe sardo-cartaginesi, forti del ricongiungimento con i sardi-pelliti arruolati da Amsicora e con i Cartaginesi di Asdrubale e Magone nel frattempo sbarcati a Tharros, affrontano in campo aperto i romani nelle pianure del Campidano di Carales. La battaglia si concluse con la sconfitta della coalizione anti romana che lasciò sul campo dodicimila morti 'tra i quali Osto - e quattromila prigionieri tra i quali Asdrubale, Magone ed Annone-.
La vicenda si conclude con la leggenda che Amsicora ,rientrato a Cornus per riorganizzare la rivolta, ricevuta la notizia della morte del figlio e delle disastrose dimensioni della sconfitta si uccise.
Non si trattava pertanto del leggendario capo dei sardi-pelliti,ribellatisi al giogo di Roma, che vista tramontare la speranza di libertà preferisce togliersi la vita, ma del logico epilogo, per quei tempi e quella morale, della sconfitta di un sardo-cartaginese ,alleato di Cartagine, che dopo aver perso la battaglia, e la famiglia, contro le legioni romane ed i sardo-romani si toglie la vita.
I vecchi soci nel presentare Amsicora nelle loro pubblicazioni scrivevano :'il primo che nella storia sarda abbia rivelato un profondo sentimento regionale, abbia dato alla virtù un'espressione augusta ed abbia chiuso la vita con la stessa austerità con la quale l'aveva vissuta.La nostra Società Ginnica, dalla sua fondazione, ha voluto farne il suo eponimo laico, ed è stata la prima ad assumere questo nome. e concludono "il vecchio principe che vide perduta l'indipendenza della patria ed estinta la sua discendenza, si uccise, con fermezza di stoico, senza gesti e senza lamenti".
Anche a me sarebbe piaciuto che questa leggenda fosse vera ma , a mio parere, al suicidio di Amsicora poteva non essere estraneo il desiderio di sottrarsi alla crocefissione alla quale erano destinati i generali sconfitti.

Giuseppe Figus
Cagliari, ottobre 2005

SEGRETERIA - NUOVO ORARIO ESTIVO

S.G. AMSICORA

 

PER INFORMAZIONI

CONTATTARE

sg_amsicora@tiscali.it

CORSI AVVIAMENTO ALLO SPORT

 

Società Sportiva Amsicora Cagliari

Amsicora

Questo è il sito della Società Sportiva Amsicora di Cagliari. Al suo interno è possibile trovare notizie, foto e video degli sport praticati

Contatti